Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi di sostenibilità mediante bilanci ambientali. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Environmental balances for sustainability analyses. |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/02 - AGRONOMIA E COLTIVAZIONI ERBACEE |
Descrizione sintetica in italiano | Nell’ambito della mitigazione dei cambiamenti climatici e della preservazione delle risorse naturali per le future generazioni, risulta di fondamentale importanza determinare la sostenibilità delle azioni antropiche e i conseguenti impatti sugli ecosistemi a diverse scale di interesse spazio-temporali. Su queste basi obiettivo dell’assegno di ricerca è la messa a punto, applicazione e valutazione di bilanci territoriali e ambientali, finalizzati alla determinazione dei rapporti fra input e output energetici, emissivi, idrici, nutrizionali, dei processi considerati. A tale fine saranno utilizzati strumenti per la determinazione dei bilanci (LCA, carbon e water footprint, modelli di simulazione) in grado di analizzare i meccanismi che determinano i livelli di qualità attuale e di verificare l’efficacia di interventi correttivi o l’adozione di piani e programmi di tutela e salvaguardia del patrimonio ambientale. |
Descrizione sintetica in inglese | Mitigation of climate change and natural resource conservations require the assessment of sustainability of human activities and related impacts to ecosystems at different spatial and temporal scales. On these bases, goal of the project is the set-up, application and evaluation of environmental balances, aimed toward the determination of the ratio between input and output of energy, emission, water, nutrient, of studied processes. To this aim, different tools for balances evaluation will be applied (LCA, carbon and water footprint, simulation models), to analyze the mechanisms determining the levels of quality, and verify the effectiveness of corrective intervention or the adoption of plans and programs of environmental protection and conservation. |
Data del bando | 23/12/2011 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 22.816,91 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unifi.it/CMpro-v-p-391.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22.816 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Laurea specialistica ai sensi del D.M. 509/99, o Laurea magistrale ai sensi del D.M. 270/2004 e successive modificazioni e integrazioni, o Diploma di laurea conseguito ai sensi del precedente ordinamento di durata almeno quadriennale, e di curriculum scientifico professionale idoneo per lo svolgimento della specifica attività di ricerca. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze-Dipartimento di Scienze delle Produzioni Vegetali, del Suolo e dell'Ambiente Agroforestale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50144 |
Indirizzo | P.le delle Cascine 18 |
Sito web | http://www.unifi.it |
direttore@dipsa.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/01/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |