Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | 5/2015 - Dispositivi Superconduttori e Semiconduttori a dimensionalità ridotta |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | 5/2015 - LowDimensionalSuperconducting and Semiconductordevices |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Metrology |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA |
Descrizione sintetica in italiano | Lo studio di sistemi e dispositivi a dimensionalità ridotta quali SiliconNanowires e nanofili in Niobio rappresentano un campo di grande interesse scientifico di base ed applicativo. Tali strutture e dispositivivengono realizzati e caratterizzati presso Nanofacility Piemonte INRiM e presso i Laboratori QR INRiM mediante tre approcci litografici combinati che solo l’INRiM può vantare nel panorama nazionale delle nanotecnologie, la litografia ottica, quella elettronica e ionica, e la nanolitografia per self-assembly.Tali dispositivi sonoargomento di diverse collaborazioni scientifiche nazionali ed internazionali tra cui è possibile citare l’ICMAB-CSIC di Barcellona, l’IMEC di Leuwen, CEA-LETI Grenoble, Università di Cagliari, Università di Camerino ed NPL. |
Descrizione sintetica in inglese | The study of lowdimensionalsystems and devices are boostering a wide scientificinterestboth in the basic and appliedreseach. These families of structures and devices are fabricated and characterizedatNanofacility Piemonte and QR LabsINRiMby threedifferentcombinedlithographicapproaches, by optical and electron beamlithography and self-assemblynanolithography. OnlyINRiMat the moment disposes of these joint technologies in the national panorama. Thesedevices are the subject of severalnational and internationalcooperations :ICMAB-CSICBarcelona, l’IMECLeuwen, CEA-LETI Grenoble, Universityof Cagliari, Universityof Camerino and NPL. |
Data del bando | 17/04/2015 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24000 |
Periodicità | MENSILE |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | http://www.inrim.it/amministrazione-trasparente/bandi-di-concorso.shtml |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 24000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Tipologia A - Professionalizzante - Titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Tipology A Professionalizing – Qualifications and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Selezione pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Public selection for Qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | INRIM |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | TORINO |
Codice postale | 10135 |
Indirizzo | Strada delle Cacce 91 |
Sito web | http://www.inrim.it |
l.boarino@inrim.it | |
Telefono | +39 011 3919 343 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/05/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |