Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “studio e progetto di alimentatori switching e sistemi di controllo della potenza elettrica e di comando e controllo di attuatori piezoceramici e piezoelettrici per applicazioni automotive/militari ad elevate prestazioni e ibride” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Electrical power control design for piezoceramic and piezoelectric actuators and switching regulators design for military and automotive applications |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Industrial engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/08 - MACCHINE A FLUIDO |
Descrizione sintetica in italiano | “studio e progetto di alimentatori switching e sistemi di controllo della potenza elettrica e di comando e controllo di attuatori piezoceramici e piezoelettrici per applicazioni automotive/militari ad elevate prestazioni e ibride” |
Descrizione sintetica in inglese | Electrical power control design for piezoceramic and piezoelectric actuators and switching regulators design for military and automotive applications |
Data del bando | 09/01/2012 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | 12 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.urp.cnr.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | // |
Altri costi in inglese | // |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La commissione esaminatrice procede alla selezione mediante la valutazione dei titoli e un colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Candidate selection will be carried out by curriculum vitae, scientific papaers, publications and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | // |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | // |
Nome dell'Ente finanziatore | SME Private company |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Small Medium Enterprise |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Codice postale | 40100 |
Sito web | http://www.urp.cnr.it |
m.ruggeri@imamoter.cnr.it | |
Telefono | 0532 735611 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/01/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |