Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Idrogenazione di nitruri diluiti per la creazione di emettitori di singolo fotone in critalli fotonici nell’ambito del progetto PROMIS finanziato da EU (Horizon 2020) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Hydrogenation of dilute nitrides for single photon emitters in photonic crystals funded by PROMIS EU project (Horizon 2020) |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Solid state physics |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Realizzazione di sorgenti di singolo fotone e la loro integrazione in microcavità a cristalli fotonici (PhC) operanti a 1.31 e 1.55 μm per le telecomunicazioni. Pozzi quantici (InGa)(AsN)/GaAs saranno cresciuti tramite diverse tecniche epitassiali presso l’Università di Marburgo e Lancaster e caratterizzati mediante spettroscopia di fotoluminescenza a Roma e microscopia a trasmissione di elettroni all’Università di Cadice. I campioni saranno studiati prima e dopo trattamento con idrogeno da fare a Roma. Calcoli effettuati presso l’Istituto Tyndall di Cork guideranno il disegno delle strutture idrogenate per raggiungere l’energia di gap desiderata. Ciò consentirà quindi di (i) ottenere completa passivazione dell’azoto tramite idrogeno, (ii) fabbricare nanostrutture che emettono alle lunghezze d’onda desiderate. I particolari processi elettro-litografici impiegati permetteranno la realizzazione di nano- e micro-strutture controllate in sito, dimensione e forma. |
Descrizione sintetica in inglese | The realization of single photon sources and their integration in photonic crystal (PhC) microcavities operating at 1.31 and 1.55 μm for telecom. (InGa)(AsN)/GaAs quantum wells will be grown by different epitaxial techniques at the University of Marburg and Lancaster and will be characterized by photoluminescence spectroscopy in Rome and by transmission electron microscopy at the University of Cadiz. All samples will be investigated before and after hydrogen irradiation performed in Rome. Calculations done at the Tyndall institute in Cork will drive the sample design to reach the targeted energy gap. Hence, this will allow us to (i) achieve full N passivation by H, (ii) fabricate nanostructures emitting at the desired wavelengths. The electronic lithography processes employed will permit the realization of site-, size-, and shape-controlled nano- and micro-structures. |
Data del bando | 30/04/2015 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 38700 |
Periodicità | triennale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.phys.uniroma1.it/fisica/bandi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 47000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 36 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Fisica dei semiconduttori, ottica, nanotecnologie |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Semiconductor physics, Optics, Nanotechnologies |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione di titoli e successivo colloquio da parte della commissione di esame |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | assessment of CV and qualifications by the board of examiners |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Fisica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | P.le Aldo Moro, 2 |
Sito web | https://www.phys.uniroma1.it/fisica/bandi |
daria.varone@uniroma1.it | |
Telefono | +39 06 4991 4379 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020/Marie Curie Actions Cofund |
---|
Data di scadenza del bando | 30/05/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | assegnidiricercafisica@uniroma1.it |