Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | : Detectors of Social Change: Rappresentazioni Multimediali del Gender nella Crime Fiction, dal XIX al XX secolo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Detectors of Social Change: Multimedia Representations of Gender in Crime Fiction from the 19th to the 21st Century |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-LIN/12 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE |
Descrizione sintetica in italiano | 1. L’analisi del genere della Detective Fiction in ogni sua declinazione (trasmodalizzazioni multimediali incluse) condurrà alla delineazione della figura dell’investigatore dal XIX secolo al XXI, in particolare all’interno delle serie televisive di maggior successo degli ultimi decenni. A partire da un approccio semiotico-linguistico, la ricerca si concentrerà sull’evoluzione della struttura narrativa mettendo a frutto anche approcci teorici post-strutturalisti proposti da Media e Gender Studies nell’ultimo trentennio; 2. Prodotti finali: • a. Elaborazione di un glossario (monolingue o bilingue), necessario per una ridefinizione di un genere il cui linguaggio specifico palesa più di altri la trasformazione tecnologica e sociale in atto; • b. Elaborazione di un reference database che fornisca informazioni dettagliate sul materiale oggetto di ricerca e rappresenti il punto di partenza per collaborazioni con network dedicati, a livello nazionale e internazionale. |
Descrizione sintetica in inglese | An analysis of Detective Fiction in all its evolutions (including multimedia transcodification) based on a semiotic-linguistic approach will bring to identifying the character of 19th to 21st century investigator with particular focus on the most successful TV series of the past decades. The adoption of more recent post-structuralist approaches, i.e. Media and Gender Studies, will follow to reveal changes in narrative structures. 2. End outcomes: • a. A monolingual/bilingual glossary necessary to the redefinition of a literary genre whose language shows the marks of social and technological and transformations; b. A reference database which supplies detailed information about the research object and procedures to be connected to dedicated networks at a national and international level. |
Data del bando | 05/05/2015 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23333 |
Periodicità | MENSILE |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | https://titulus-unitus.cineca.it/albo/viewer?view=html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università della Tuscia - DISUCOM |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Viterbo |
Sito web | http://www3.unitus.it |
savino@unitus.it | |
Telefono | 08761357652 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/06/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |