Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | OPTEMUS: OPTimised Energy Management and Use GA 653288; subCULTron: SUBMARINE CULTURES PERFORM LONG-TERM ROBOTIC EXPLORATION OF UNCONVENTIONAL ENVIRONMENTAL NICHES GA 640967 [ID 1360] |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | OPTEMUS: OPTimised Energy Management and Use GA 653288; subCULTron: SUBMARINE CULTURES PERFORM LONG-TERM ROBOTIC EXPLORATION OF UNCONVENTIONAL ENVIRONMENTAL NICHES GA 640967 [ID 1360] |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/34 - BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | La principale attività riguarderà la progettazione di sistemi meccatronici e fluidici miniaturizzati per lâ™energy harvesting da vibrazioni indotte dal manto stradale. Le attività di ricerca richiedono la conoscenza approfondita dei principali strumenti software per la modellazione di componenti e assiemi meccanici, per la simulazione dinamica di tali sistemi e per l'analisi strutturale e il dimensionamento. Sono richieste anche conoscenze approfondite riguardo agli strumenti hardware e software per la digitalizzazione di oggetti e la generazione di modelli CAD a partire da nuvole di punti al fine di ricostruire le geometrie tridimensionali delle interfacce meccaniche con cui interagiranno i dispositivi meccatronici da sviluppare. Tali sistemi spazieranno tra: macchine a fluido, attuatori a magneti permanenti, ammortizzatori per veicoli. |
Descrizione sintetica in inglese | The main activity will involve the design of mechatronic and fluidic systems for energy harvesting from vibrational energy of the suspensions. The research activities require in-depth knowledge of the main software tools for modeling of mechanical components and assemblies, for dynamic simulation of such systems and for structural analysis and dimensioning. In-depth knowledge about the hardware and software tools for scanning objects and the generation of CAD models from point clouds is also required to build 3D geometries of the mechanical interfaces. The systems to be developed will range between: fluid machines, permanent magnets actuators, shock absorbers |
Data del bando | 08/05/2015 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.sssup.it/assegniricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | SCUOLA SUPERIORE SANT'ANNA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | PISA |
Sito web | http://www.sssup.it |
assegniricerca@sssup.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 22/05/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | http://www.sssup.it/gbc_fe_bandi_detail.jsp?ID_LINK=13450&area=6&id_context=57144&feLinkID=12729&active=yes |