Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | STUDIO DI MOLECOLE COINVOLTE NELLA REAZIONE INFIAMMATORIA E RESPONSABILI DI SENSIBILIZZAZIONE ALLERGICA CROCIATA FRA POLLINI E FRUTTI |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | INVESTIGATION ON MOLECULES INVOLVED IN THE INFLAMMATORY REACTION AND RESPONSIBLE OF THE POLLEN / FRUITS CROSS-ALLERGIC SENSITIZATION |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Botany |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le allergie sono in continuo aumento tanto da considerarle come l'epidemia del XXI secolo. Un aspetto importante è rappresentato dalle cross-allergie, in cui il sistema immunitario riconosce allergeni simili provenienti da fonti diverse (es. pollini e frutti). La mela è tra i frutti che più frequentemente causano allergie. Gli allergeni principali sono quattro, organizzati in famiglie multigeniche con isoforme differenzialmente espresse nella frutta, la cui allergenicità può essere influenzata da fattori ambientali modulando l’espressione allergenica. Attraverso esperimenti su pollini e frutti di diverse varietà di mele, il progetto approfondirà le conoscenze 1) sulla presenza degli allergeni in diverse varietà di mele per valutarne il grado di allergenicità; 2) sulla cross-allergenicità fra allergeni aerodispersi (pollini) e alimentari (mele); 3) sui meccanismi molecolari coinvolti nella sensibilizzazione allergica e l’influenza di fattori ambientali, per prevenire questo fenomeno |
Descrizione sintetica in inglese | Allergies are still raising so much to consider them as the epidemic of the XXI century. An important aspect is represented by cross-allergies, in which the immune system recognizes similar allergens derived from different sources (e.g. pollen and fruits). Apple is one of the fruits that most frequently cause allergies. The main allergens are four, organized into multigene families with isoforms differentially expressed in fruits, whose allergenicity may be influenced by environmental factors modulating the expression of allergens. By experiments conducted on pollen and fruit of different varieties of apple, the project will deepen the knowledge of 1) the presence of allergens in different varieties of apples to assess the degree of allergenicity; 2) the cross-allergenicity between airborne allergens (pollen) and food (apple) allergens; 3) the molecular mechanisms involved in allergic sensitization and the influence of environmental factors, in order to prevent this phenomenon |
Data del bando | 12/05/2015 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE, GEOLOGICHE E AMBIENTALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
stefano.delduca@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/05/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |