Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Functional analysis of cemented hip stems (Analisi funzionale di steli di protesi d’anca cementati) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | FUNCTIONAL ANALYSIS OF CEMENTED HIP STEMS |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Biomedical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le protesi d’anca, in particolare quelle cementate, vanno incontro ad una progressiva mobilizzazione a causa del cedimento del mantello di cemento che funge da ancoraggio. Questa ricerca, che si svolge in collaborazione con la ditta Aesculap di Tuttlingen (Germania) si concentrerà sul danneggiamento a lungo termine negli impianti di protesi d’anca cementati. Verrà messa a punto una prova ciclica in cui dei femori sintetici impiantati con diverse protesi d’anca cementate verranno sottoposti ad una simulazione dei carichi fisiologici riscontrabili in soggetti con protesi d’anca. In particolare, si misureranno i micromovimenti tra protesi ed osso elastici e permanenti durante la prova, e si valuterà il danneggiamento nel mantello di cemento acrilico che circonda la protesi. Questo studio permetterà di comprendere meglio le cause del fallimento di alcuni tipi di protesi d’anca, ponendole in relazione allo spessore del mantello di cemento, ed alla lunghezza dello stelo stesso. |
Descrizione sintetica in inglese | Hip stems, especially cemented ones, tend to loosen over time due to progressive failure of the cement layer which is meant to provide support and stability. This project is carried out with Aesculap, a German manufacturer of orthopaedic devices. A cyclic test will be developed where synthetic femurs implanted with different cemented hip stems will be subjected to a simulated physiological loading profile. Implant micromotions ove3r time and cement damage at the end of the test will be quantified. |
Data del bando | 13/05/2015 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
riccardo.manzini@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/05/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |