Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Gian Pietro Carafa (1476-1559) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Gian Pietro Carafa (1476-1559) |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-STO/02 - STORIA MODERNA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si propone di approfondire la biografia di Gian Pietro Carafa (1476-1559), papa con il nome di Paolo IV (1555-1559). Fondatore nel 1524 dell’ordine religioso dei Teatini, il primo dei nuovi ordini di chierici regolari, protagonista nel 1542 del rilancio, conseguente al fallimento dei tentativi di mediazione tra cattolici e luterani, delle attività dell’ Inquisizione romana e, durante gli anni del suo pontificato, responsabile nel 1555 dell’istituzione del ghetto di Roma e nel 1559 della promulgazione del primo indice generale dei libri proibiti, Carafa fu senza dubbio uno dei personaggi più importanti della storia religiosa della prima età moderna. |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims to examine the biography of Gian Pietro Carafa (1476-1559), with the name of Pope Paul IV (1555-1559). Founder in 1524 of the religious order of the Theatine, the first of the new orders of clerics regular, starring in 1542's revival, following the failure of mediation efforts between Catholics and Lutherans, the activities of the 'Roman Inquisition and, during the years of his pontificate, in 1555, the institution in charge of the ghetto of Rome in 1559 and the promulgation of the first general index of forbidden books, Carafa was undoubtedly one of the most important of the religious history of the early modern period. |
Data del bando | 13/05/2015 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/assegni-di-ricerca.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23350 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi Roma Tre |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00146 |
Indirizzo | Via Ostiense, 236 |
Sito web | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/assegni-di-ricerca.aspx |
ricerca.studiumanistici@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/06/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |