Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione del Portale del dolore cronico (PDC) Hub |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Chronic pain Portal Designing of the Hub “Policlinico UmbertoI |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/04 - PATOLOGIA GENERALE |
Descrizione sintetica in italiano | Individuazione di un modello funzionale per la realizzazione del portale per la terapia del dolore cronico dell’HUB del Poliiclinico Umberto I di Roma. Il progetto prevede la strutturazione di un portale per i cittadini delle ASL di Competenza dell’HUB (ASL RM A, ASL RM D. ASL RM G, ASL Latina e ASL Frosinone) allo scopo di informare, orientare ed aiutare i pazienti ed i loro familiari e i care givers ad individuare la struttura sanitaria idonea e più vicina a loro, che possa rispondere ai loro bisogni assistenziali, in tema di dolore cronico non oncologico. Il portale rappresenta area ad accesso pubblico, ovvero disponibile per tutti gli utenti internet senza bisogno di login o registrazione e prevede servizi interattivi per la migliore conoscenza ed il miglior utilizzo della rete integrata ospedale/territorio per il trattamento del dolore cronico non oncologico |
Descrizione sintetica in inglese | Identification of a functional model for the realization of the portal for the treatment of chronic pain of the HUB Poliiclinico Umberto I in Rome. The project involves the structuring of a portal for citizens of ASL of the Competence HUB (ASL RM A, ASL RM D. ASL RM G, ASL Latina and Frosinone ASL) in order to inform, guide and help patients and their family members and care givers to identify the appropriate health facility, which can meet their care needs, in terms of chronic non cancer pain. The portal has a public access area, which is available to all internet users without the need to login or register and provides interactive services to the best knowledge and the best use of the integrated network hospital / territory for the treatment of chronic non cancer pain. |
Data del bando | 18/05/2015 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 35.000 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www2.uniroma1.it/organizzazione/amministrazione/ripartizionepersonale/concorsi/assegni/default.php |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 35.000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Medicina Sperimentale – Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00161 |
Sito web | http://www.dmsp-sapienza.it/drupaluni/ |
bandimedsperimentale@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/06/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | bandimedsperimentale@uniroma1.it |