Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi sperimentale di flussi turbolenti ad alto numero di Reynolds |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Experimental analyisis of high Reynolds number turbulent flows |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Aerospace engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca in oggetto riguarderà l’analisi di flussi turbolenti di parete ad alti numeri di Reynolds e verrà svolta presso il laboratorio di fluidodinamica del CIRI Aeronautica con sede a Predappio dove sarà installata l’attrezzatura sperimentale denominata “Long Pipe”. Il programma di attività è suddiviso in due fasi. Nella prima saranno effettuati i test preliminari di messa a punto e di verifica della qualità del flusso. In particolare dovrà essere verificata l’omogeneità, l'assialsimmetria e il completo sviluppo del flusso turbolento. Saranno inoltre valutate le effettive perdite di carico lungo il condotto. Nella seconda fase dell’attività, saranno effettuate le prime misure statistiche del flusso di parete a diversi valori del numero di Reynolds. I risultati saranno confrontati con quelli attualmente disponibili ottenuti nel superpipe a Princeton. Infine sarà proposto un primo modello semplificato in grado di descrivere leggi di parete per tale tipologia di flusso. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity concerns the analysis of wall bounded turbulent flows at high Reyn-olds number and will be mostly performed at the fluid dynamics laboratory of the CIRI Aer-onautics in Predappio where is currently being installed the apparatus called “Long Pipe”. The research program is divided in two phases. In the first part, preliminary tests, aimed at verify the quality of the flow will be accomplished. In particular, it will be analysed the flow homogeneity, the real symmetry and the fully developed condition of the flow. A particular attention will be devoted to the actual pressure losses in the pipe. In the second part, the first statistical measurements of the boundary layers will be performed at different Reynolds number. The results will be compared with those presently available and obtained in the “superpipe” in the University of Princeton. Finally, a simplified model describing the law of the wall of high Reynolds number turbulent flows will be proposed. |
Data del bando | 10/01/2012 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI AERONAUTICA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.tecnopoli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/01/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |