Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progetto e Sperimentazione di Sistemi di Micropropulsione Spaziale a Perossido di Idrogeno |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design and Experimentation of Spacecraft Micropropulsion Systems based on High-Test Peroxide |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Aerospace engineering |
Campo principale della ricerca | Technology |
Sottocampo della ricerca | Space technology |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | The research goals are essentially linked to the testing of micropropulsion systems making use of hydrogen peroxide as a monopropellant in order to better understand mechanisms such as dissociation of the propellant inside the micro-chamber with consequent release of heat and raising temperatures, catalytic beds and materials to be deposited to improve the chemical reaction; geometries and methods for their realization/manufacturing. The tests to be carried out, starting with a known concentration of propellant, will lead to the experimental measurement of temperatures and pressures actually developed in the dissociation micro-chambers in order to validate the mathematical models developed and the exact knowledge of the reaction / dissociation kinetics of the propellant, possibly under the influence of a heating element, and therefore at different temperature ranges. |
Descrizione sintetica in inglese | L’obiettivo da perseguire è legato sostanzialmente alla sperimentazione dei micropropulsori facenti uso di perossido di idrogeno come monopropellente al fine di meglio comprendere meccanismi quali dissociazione del propellente all’interno di microcamere con conseguente rilascio di calore e innalzamento delle temperature; letti catalitici e materiali da depositare al loro interno; geometrie e metodologie per la loro realizzazione. I test che dovranno essere effettuati, a partire da concentrazioni note di propellente dovranno portare alla misura sperimentale delle temperature e delle pressioni effettivamente sviluppate all’interno delle microcamere di dissociazioni al fine di validare i modelli matematici sviluppati nonché alla esatta conoscenza della cinetica di reazione/dissociazione del propellente, eventualmente sotto l’azione di un elemento riscaldante, e quindi a diversi range di temperatura. |
Data del bando | 10/01/2012 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI AERONAUTICA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.tecnopoli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/01/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |