Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione sperimentale e numerica della interazione dinamica terreno-palo-struttura |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Experimental and numerical analysis of dynamic soil-pile-structure interaction |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Geological engineering |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/07 - GEOTECNICA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca in programma è rivolta ad un approfondimento dello studio della interazione terreno-struttura, in accordo alle più recenti indicazioni scientifiche nel settore. Si richiede da un lato un approfondimento delle tecniche per la valutazione sperimentale della risposta di modelli fisici, e contemporaneamente lo studio e l’applicazione di tecniche di analisi numerica per la valutazione del complesso fenomeno di interazione terreno-fondazione-struttura sotto sisma |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity is devoted to the follow-up of the soil-structure interaction phenomenon, according to recent research findings on this topic. It is required a close examination of the available techniques for the analysis of the experimental response of physic models and, at the same time, the study and application of numerical methods for the evaluation of the complex soil-foundation-structure interaction under seismic excitations |
Data del bando | 22/05/2015 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | 1 anno |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unisannio.it/ricerca/avvisiassegni/index.php |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | I criteri di selezione sono definiti da una Commissione e saranno espressi in centesimi con opportuni pesi. Sono oggetto di valutazione i titoli accademici post-laurea, i corsi di perfezionamento, le pubblicazioni, le esperienze di ricerca. Colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection criteria are determined by the Commission and will be expressed in 100 points scale with appropriate evaluation. They will be object of evaluation the final degree work, post-doc degree, publications, research experiences. Interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il colloquio verterà sulla verifica delle competenze e dell’esperienza dei candidati, nonché sull’accertamento delle conoscenze in materia di ingegneria geotecnica sismica, avuto particolare riguardo alla interazione terreno-struttura |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The examination will be consists of an interview on skills and experiences of the candidates on Seismic Geotechnical Engineering, and in particular on Soil-Structure Interaction |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi del Sannio |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Benevento |
Sito web | http://www.unisannio.it |
pascucci@unisannio.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/06/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |