Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | FIRB 2012 I Quaderni del carcere come ipertesto: la ricerca sul pensiero di Antonio Gramsci attraverso la costruzione di una Digital Library |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | FIRB 2012 Prison Notebooks as hypertext: research on the thought of Antonio Gramsci through the construction of a Digital Library |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PSI/02 - PSICOBIOLOGIA E PSICOLOGIA FISIOLOGICA |
Descrizione sintetica in italiano | Si finalizza il presente lavoro di ricerca alla costruzione di un apparato critico-testuale, dalle implicazioni filologiche e filosofiche, al testo dei Quaderni dal carcere, già trascritto in linguaggio TEI all'interno del lavoro svolto nell'ambito del progetto FIRB "GramsciSource" dall'unità di Roma Tre. In particolare si richiede di avviare o far progredire, in collaborazione con gli altri componenti della unità di ricerca, il lavoro di raffronto tra testi di prima e seconda stesura, avvalendosi degli strumenti del Semantic web, e di evidenziarne gli esiti in una interpretazione diacronica del pensiero politico gramsciano; il collegamento testuale fra le note carcerarie e le sue fonti; il lavoro di costruzione di un indice dei nomi e di un apparato bibliografico; la connessione tra la trascrizione TEI della edizione di Valentino Gerratana e la digitalizzazione della riproduzione anastatica dei manoscritti. |
Descrizione sintetica in inglese | Finalizing the present research work to the construction of a text-critical apparatus, from philological and philosophical implications, the text of the Prison Notebooks, already transcribed into language TEI within the work done under the project FIRB "GramsciSource" from 'unit of Roma Tre. In particular, it requires you to start or progress, in collaboration with other members of the research unit, the work of comparing the texts of the first and second draft, using the tools of the Semantic Web, and to highlight the results in an interpretation of diachronic Gramscian political thought; the connection between textual notes prison and its sources; the work of building an index of names and a bibliography; the connection between the transcription of TEI edition of Valentino Gerratana and digitizing the facsimile reproduction of the manuscripts. |
Data del bando | 22/05/2015 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/assegni-di-ricerca.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23350 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Nome dell'Ente finanziatore | università degli studi Roma Tre - Dipartimento di Filosofia Comunicazione e Spettacolo |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00146 |
Indirizzo | Dipartimento di Filosofia Comunicazione e Spettacolo – Area Ricerca – Via Ostiense, 234 |
Sito web | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/assegni-di-ricerca.aspx |
ricerca.filosofiacomunicazione@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/06/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |