Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La Didattica della lingua inglese per i disabili visivi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | EFL teaching-learning for visually impaired students |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-LIN/02 - DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma prevede l’analisi della situazione attuale dell’insegnamento della lingua inglese ai disabili visivi nella scuola secondaria italiana. Si procederà poi ad un approfondimento metodologico sulle strategie più efficaci per promuovere l’apprendimento della lingua inglese in studenti minorati della vista. Verrà studiata in modo particolare l’applicazione dell’approccio comunicativo all’insegnamento della lingua inglese, poiché tale approccio potrebbe rappresentare lo strumento ideale per superare il pregiudizio diffuso che lo studente disabile visivo possa apprendere la lingua straniera principalmente nella sua forma orale. L’obiettivo della ricerca è la realizzazione di materiale di insegnamento e di studio della lingua inglese per disabili visivi: materiale originale e specifico che sia replicabile e utilizzabile attraverso i più comuni ausili tiflologici. |
Descrizione sintetica in inglese | The study will analyse the English teaching methodologies and strategies commonly used in secondary Italian schools when a visually impaired student is involved. A methodological investigation will then identify the most effective teaching strategies to promote language learning in visually impaired students. The research will especially study the application of the communicative approach in English language teaching and learning contexts involving visually impaired people as this approach could represent a way of overcoming the widespread prejudice about visually impaired people being able to learn a foreign language mostly in its oral form. The final aim of the research is to create English teaching and studying materials tailored on visually impaired students’ special needs. The material will be original and usable through the most common typhlological devices and technologies. |
Data del bando | 26/05/2015 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.uniurb.it/assegnidiricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Urbino Carlo Bo – Dip. di Studi Internazionali. Storia, Lingue, Culture |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Urbino |
Sito web | http://www.uniurb.it |
reclutamento.pdoc@uniurb.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/06/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |