Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ricerca di metodologie per minimizzare o prevenire la formazione di prodotti secondari nel processo di raffinazione di oli grezzi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Novel methodologies for minimising or preventing formation of derivatised products during refinement of crude oils |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Other |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Applied chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto prevede la ricerca di metodi per minimizzare la formazione di prodotti secondari indesiderati nel processo di raffinazione di oli grezzi. Tali prodotti, il cui meccanismo di formazione non è chiaro, causano la riduzione della shelf life degli oli raffinati e ne danneggiano organolettica e colore. La formazione di tali prodotti si può ricondurre ad alti valori di partenza di mono e di-gliceridi negli oli grezzi e alla simultanea presenza di residui organici e inorganici derivanti dagli stadi di estrazione e trasporto. Lo studio cercherà di eliminare i potenziali precursori di tali prodotti mediante: i) lavaggi della massa grezza con opportune soluzioni acquose; ii) modifiche della fase di filtrazione usata durante la decolorazione dei grezzi. Il lavoro prevede la verifica della procedura standard AOCS per miscele di questo tipo sullo strumento GC MS del Dipartimento del tutor. In seguito saranno effettuate prove secondo i principi esposti, analizzando i risultati via GC MS. |
Descrizione sintetica in inglese | The project entails the search for novel methods to minimise undesired by-products during refinement of crude oils. Those products, whose mechanism of formation is still unclear, reduce shelf-life of refined oils and damage organoleptic and colour properties. Formation of those by-products could be ascribable to both high levels of mono- and diglycerides in the starting crude oils and the presence of organic and inorganic residues coming from extraction and transport stages. The research will focus on elimination of the precursors of such by-products through: i) washing of the crude oils with suitable aqueous solutions; ii) modifications of the filtration step employed during decoloration of the crudes. The work will start with a check of the AOCS standard procedure for analysing oil mixtures on the GC-MS intrument installed in the Department of the tutor. This will be ensued by purification tests according to the above proposals followed by GC-MS analysis of the resulting mixtures. |
Data del bando | 28/05/2015 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI MECCANICA AVANZATA E MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.tecnopoli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/06/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |