Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Moneta e identità Mediterranea: le Personificazioni delle Città o Ninfe eponime |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Coinage and Mediterranean identity: the Personifications of Cities or Eponymous Nymphs |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-ANT/04 - NUMISMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto prevede la raccolta e la storicizzazione delle monete che rappresentano le cosiddette Ninfe eponime o Personificazioni delle Città (ca. 80 soggetti), attraverso l’analisi anche delle relative testimonianze letterarie ed archeologiche. Dovranno essere indagati le origini e i modelli iconici che hanno ispirato la creazione delle Personificazioni delle Città, nonché le motivazioni culturali, ideologiche e le finalità sociali e di propaganda politica delle Autorità che hanno scelto di rappresentarle. Negli studi più recenti le Ninfe eponime sono state considerate emanazioni della figura orientale di Aphrodite/Astarte. |
Descrizione sintetica in inglese | The present project aims to collect and to historicize the coins representing the so called Eponymous Nymphs or Personifications of the cities (ca 80 items), by analyzing also the related and relevant literary and archaeological evidences. The researcher will highlight the ideological, cultural and politico-social concerns expressed by the coin types of the Personifications of the Cities or Eponymous Nymphs, as well as the social and political reasons and aims of the Authorities who chose to represent them. In more recent historiography the Eponymous Nymphs are considered emanations of the eastern figure of Aphrodite/Astarte |
Data del bando | 11/01/2012 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | http://ww2.unime.it/assric/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Messina |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Messina |
Codice postale | 98122 |
Indirizzo | Piazza Pugliatti,1 |
Sito web | http://ww2.unime.it/assric/ |
sbertino@unime.it | |
Telefono | 0906768571 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/01/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | protocollo@pec.unime.it |