Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Le proprietà fisiche dei Near Earth Objects nel quadro del progetto europeo NEOSHIELDS |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Physical properties of Near Earth Objects in the framework of the NEOShield - 2 EU project |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Spettroscopia a infrarossi e Fotometria di NEO; Proprietà fisiche dei NEO; Classificazione tassonomica dei NEO. |
Descrizione sintetica in inglese | -Visible and near Infrared Spectroscopy and Photometry of NEOs -Physical properties of NEOs -Taxonomic classification of NEOs. |
Data del bando | 01/06/2015 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.inaf.it - http://www.oa-roma.inaf.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 30.000 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | INAF-OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI ROMA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | http://www.oa-roma.inaf.it |
danilo.antonelli@oa-roma.inaf.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 22/06/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |