Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | CARATTERIZZAZIONE MOLECOLARE E FUNZIONALE DI NUOVE ALTERAZIONI GENETICHE IDENTIFICATE MEDIENTE NEXT-GENERATION SEQUENCING IN LEUCEMIE ACUTE DELL’ETA’ PEDIATRICA |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | MOLECULAR AND FUNCTIONAL CHARACTERIZATION OF NOVEL GENETIC ALTERATIONS IDENTIFIED BY NEXT-GENERATION SEQUENCING IN PEDIATRIC ACUTE LEUKEMIAS |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Acute myeloid leukemia (AML) and acute lymphoblastic leukemia (ALL) are the most common neoplasms in childhood. So far, about 20% of pediatric patient with AML and 30% with ALL do not show any known molecular aberration with a prognostic and/or therapeutic relevance. By the means of next-generation sequencing, the cancer genome of these leukemias has been investigated. However, the very high number of putative molecular alterations identified by NGS underlined the needed of a molecular and functional characterization in order to discriminate between the mutations that are really important for the development of the disease, and the mutations that do not have a role in leucemogenesis. In this context, the overall aim of this research project is focus of the molecular and the functional characterization of novel genetic lesions identified by NGS in pediatric AML and ALL. |
Descrizione sintetica in inglese | Le leucemie acute mieloidi (LAM) e linfoblastiche (LAL) rappresentano insieme la più frequente forma di neoplasia del bambino.Ad oggi, un 20% dei pazienti pediatrici affetti da LAM e 30% di LAL non presentano alcuna alterazione molecolare nota utile per definire la prognosi o la possibilità di un trattamento personalizzato.L’impiego dei nuovi approcci di next-generation sequencing (NGS) ha permesso di chiarire il profilo mutazionale di queste patologie.Tuttavia, dato l'alto numero di mutazioni identificate mediante NGS, è sempre più evidente la necessità di sistemi di validazione e discriminazione delle lesioni molecolari che sono importanti per lo sviluppo della patologia rispetto alle lesioni molecolari che non rivestono un ruolo nella leucemogenesi.In tale contesto, il principale obiettivo di questo progetto di ricerca verte sulla caratterizzazione molecolare e funzionale di nuove alterazioni genetiche identificate mediante NGS nelle LAM e LAL pediatriche. |
Data del bando | 04/06/2015 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
andrea.pession@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/06/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |