Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione dello studio Empowering Hospital (Prof. FAGGIANO) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Evaluation of Empowering Hospital study (Prof. Faggiano) |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/42 - IGIENE GENERALE E APPLICATA |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo dello studio Empowering Hospital è valutare l’impatto di una riorganizzazione dell’ospedale volta a erogare interventi di promozione di corretti stili di vita in categorie specifiche di pazienti a rischio per particolari malattie croniche non trasmissibili. L’intervento comprenderà la realizzazione di cambiamenti di tipo ambientale nel setting sanitario, la realizzazione di metodologie di attivazione dei soggetti attraverso strumenti di autovalutazione e sessioni di counselling, l’offerta di workshop all’interno dell’ospedale e in sinergia con risorse presenti sul territorio. L’oggetto della ricerca comprenderà 1) la realizzazione del disegno di valutazione del progetto, 2) la selezione e la costruzione degli strumenti di valutazione, 3) la raccolta dei dati, 4) l’analisi dei risultati. Oltre che in Italia la ricerca può essere condotta in Spagna, Irlanda, Lituania |
Descrizione sintetica in inglese | The goal of Empowering Hospital study is to evaluate the impact of a new model of Hospital aimed at delivering health promoting interventions among patients at risk for Noncommunicable diseases. The intervention will include environmental changes in the hospital setting, the activation of target population through self-assessment tools and counselling sessions, the possibility to participate to workshops delivered in hospital or in the local area. The work will include: 1) the definition of the study design, 2) the selection and production of evaluation tools, 3) data collection, 4) analysis. |
Data del bando | 05/06/2015 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.uniupo.it/it/ricerca/assegni-di-ricerca/bandi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
To get more information about the application, you can see on the website (guidelines for applicants) Here the link: http://www.uniupo.it/it/ricerca/assegni-di-ricerca Applicants have to register on the site : http://wm.rettorato.unipmn.it/login.php and send by post the hardcopy application to the Università of Piemonte Orientale before the deadline. After submission, the selection will be completed on 14/07/2015 in NOVARA (Italy) (please, see you the Call/Bando) Applicants have to run for the interview directly that day. E-mail service for confirmation does not provided but the e-mail address. assegni@uniupo.it is active for further information and for know if the hardcopy application is arrived in time. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi del Piemonte Orientale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Vercelli- Novara- Alessandria |
Sito web | http://www.uniupo.it |
assegni@uniupo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/07/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | http://wm.rettorato.unipmn.it/assegni/public_login.php |