Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Indagini fenotipiche e molecolari per l'individuazione di fonti di resistenza a fitopatie in frumento |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Phenotypic and molecular analyses to identify favourable alleles for resistance/tolerance to wheat fungal diseases |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Agronomics |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo studio delle basi genetiche della risposta delle colture agrarie (in particolare di frumenti tetra ed esaploidi) agli stress biotici è un elemento cruciale per facilitare il processo di miglioramento genetico e di sviluppo di nuove varietà, nell’ottica di una agricoltura maggiormente sostenibile. Questo assegno, bandito nell'ambito del progetto Cluster AGRIFOOD-Progetto 4 SOSTENIBILITA’ DELLA FILIERA AGROALIMENTARE (SO.FI.A), prevede di eseguire analisi fenotipiche e molecolari allo scopo di identificare nuove fonti di resistenza/tolleranza a fitopatie fungine dei frumenti (es. fusariosi della spiga, septoria e ruggine bruna). Verranno utilizzate collezioni di germoplasma e popolazioni segreganti. In seguito alla identificazione dei loci di interesse si procederà alla sviluppo di marcatori molecolari ad essi associati da utilizzarsi in programmi di introgresisone e selezione assistita. |
Descrizione sintetica in inglese | The analysis of the genetic basis of the response of crop species (such as tetraploid and hexaploid wheat) to biotic stresses is crucial for plant breeding, in order to improve the ability of the plant to react to adverse conditions, such as fungal disease epidemics. This research fellow will be conducted within the Cluster AGRIFOOD-SOSTENIBILITA’ DELLA FILIERA AGROALIMENTARE (SO.FI.A) project. The project aims to carry out phenotypic and molecular analyses towards the identification of novel sources of resistance/tolerance to relevant wheat fungal diseases such as Fusarium head blight, septoria tritici blotch and leaf rust. With this aim, wheat accessions from germplasm collections and experimental populations will be evaluated. Once the relevant loci are identified, new molecular markers tightly linked to the loci of interest will be developed and tested for their association and predictiveness. |
Data del bando | 08/06/2015 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
vito.brancati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/06/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |