Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | I dopoguerra e i loro apparati memorialistici e celebrativi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Wars and post-war. The instruments of memorialization of celebration |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Prendendo come punto di riferimento il mondo Greco-classico, in cui molti dei modelli celebrativi ancora in vigore hanno avuto inizio, ci si propone di indagare forme, modalità e significati della commemorazione dei caduti in guerra dall’antichità a oggi, con particolare attenzione alla loro trasformazione in modelli di riferimento culturale per la/le comunità. Nelle società sia antiche che moderne nei rituali di commemorazione e nella corrispondente concezione dell’eroismo si riflettono infatti le rispettive visioni della guerra e della pace e del ruolo che esse svolgono nella costruzione identitaria collettiva. In particolare, si intende prendere in esame le seguenti questioni: Quali forme assume la commemorazione dei caduti nel mondo antico e oggi? Quali sono le premesse e gli esiti in termini di esigenze memoriali e identitarie della comunità di riferimento? Quali requisiti deve avere un caduto per essere commemorato come eroe? |
Descrizione sintetica in inglese | Aim of the proposed research is a thorough investigation and critical analysis of the memorialization of war in Classical Greece. Particular attention will be devoted to those conflicts which, in light of their historical, social and cultural importance, can be defined as ‘founding events’ for the development of Greek history, in a comparative perspective which recalls the role of the Great World War I for modern Western society. |
Data del bando | 09/06/2015 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19.900 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.unitn.it/ateneo/bando/38704/dipartimento-di-lettere-e-filosofia-avviso-di-selezione-per-il-conferimento-di-n-1-assegno-per-la-co |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19.900 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Trento |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trento |
Codice postale | 38122 |
Indirizzo | Via Calepina 12 |
Sito web | http://www.unitn.it |
selezionipolocitta@unitn.it | |
Telefono | 0461/282375 -0461/283257 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 01/07/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |