Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Cura, migrazioni e rapporti tra le generazioni: sfide alla cittadinanza |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Care, migration and intergenerational relationships: challenges to citizenship |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’invecchiamento della popolazione, il crescente coinvolgimento delle donne nel lavoro retribuito, la maggiore instabilità matrimoniale e le nuove "forme" familiari, la flessibilità e l’insicurezza sul mercato del lavoro e la mobilità geografica dentro l’Europa ma, soprattutto, dai paesi non membri dell’Unione europea sono trasformazioni in atto che lanciano nuove sfide alla questione della cittadinanza sia sotto il profilo sociale, che civile e politico. Il progetto, che ci colloca all’interno di un progetto europeo più ampio, settimo programma quadro dal titolo “All rights reserved? Barriers towards European Citizenship” (bEu Citizen), intende analizzare come la cittadinanza, sia a livello di riconoscimento istituzionale, sia a livello di pratiche, sia esperita in modo differenziato a seconda del genere, della generazione, del tipo di famiglia in cui si vive, della nazionalità di appartenenza e a seconda che riguardi diritti e bisogni di reddito o di cura. |
Descrizione sintetica in inglese | Ageing, the increase in the participation of women in the paid labor force, the greater marital instability and the new family "forms", job insecurity and flexibility of employment relationships, geographic mobility within Europe, but especially immigration from non-UE countries, are challenging socio-economic transformations for the notion of social, civil and political citizenship. This project - which is part of the wider European research “All rights reserved? Barriers towards European Citizenship” in the 7th framework programme - aims to investigate how institutional recognition and practices of citizenship are differently experienced on the basis of gender, generation, type of family and nationality, and according to economic and care needs, rights and obligations. |
Data del bando | 17/06/2015 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 1536 del 17/06/2015), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 1536 del 17/06/2015), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/07/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |