Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Lavoro e salute nel ciclo economico. L'effetto su carriera e salute dell'ingresso e l'uscita dal mercato del lavoro in diverse condizioni macroeconomiche, e il ruolo delle politiche sociali. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Work and health along the cycle. The effect on careers and health of the entry&exit from the labour market during different macroeconomic conditions, and the role of welfare policies. |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La crisi attuale ha modificato o accelerato nuovi livelli di esposizione a rischi occupazionali per la salute. Questo è particolarmente vero in Itala, dove le categorie più colpite dalla crisi sono anche quelle già maggiormente esposte a rischi per la salute (come ad esempio giovani e immigrati). La ricerca studierà gli effetti della crisi sulla frequenza e gravità degli infortuni sul lavoro e di altri esiti di slaute, studiando le differenze tra individue con modelli microeconometrici, nonché il ruolo svolto dalle politiche di welfare. Un altro tema riguarda l'ingresso o il reingresso nell'occupazione, che, a seconda della fase del ciclo e della pressione percepita dal lavoratore, può risultare in match lavoratori imprese di diversa qualità, e potenzialmente quindi anche diversi rischi per la salute. Entrambi i temi verranno studiati su dati amministrativi su carriere di lavoro, infortuni e schede di dimissione ospedaliera. |
Descrizione sintetica in inglese | Besides normal cyclical effects, the current crisis has started or accelerated new levels of exposure to occupational risks, due to various workforce changes. This is particularly plausible in Italy, where the categories of workers more hit by the crisis are also the ones more at higher risk of injuries (like youngs and migrants). The research will assess the effects of the crisis on the frequency and severity of injuries and other health outcomes studying the differences between individuals by means of microeconometric models, and the role played by welfare policies in mitigating those effects. Another issue concerns the entry or re-entry into empoloyment, which, depending on the phase of the cycle, occur with a different pressure on the individual, and a possibly different outcome regarding the quality of the jobs taken up and their relations with workers’ health. Both themes we be investigated using administrative data on work careers, injuries and hospital dismissal forms. |
Data del bando | 17/06/2015 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19433 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 1536 del 17/06/2015), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 1536 del 17/06/2015), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/07/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |