Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi di stati finali con quattro leptoni con l'esperimento CMS a LHC |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis of four-lepton final states with the CMS experiment at LHC |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo studio del meccanismo di rottura della simmetria elettrodebole è un caposaldo del programma di fisica dell'esperimento CMS a LHC. Grazie alle loro chiare caratteristiche, gli stati finali con quattro leptoni, provenienti da due bosoni elettrodeboli, sono stati fondamentali per la scoperta del bosone di Higgs di massa 125 GeV e saranno essenziali per studiare eventuali deviazioni dalle previsioni del Modello Standard. Il gruppo di Torino ha svolto un ruolo importante nell'analisi di stati finali con quattro leptoni culminata con l'osservazione del nuovo bosone, ed è fortemente coinvolto in un programma di analisi che prevede la misura della larghezza del bosone di Higgs, del self-coupling tra bosoni di gauge e la ricerca di deviazioni dalle previsioni del Modello Standard per la produzione di dibosoni. Il vincitore dovrà assumere ruoli di primo piano in queste analisi e sarà coinvolto in attività relative al funzionamento del rivelatore e nell'ottimizzazione delle sue prestazioni. |
Descrizione sintetica in inglese | The investigation of the mechanism of the electroweak symmetry breaking is one of the benchmarks of the physics program of the CMS experiment at LHC. Because of their clean signature, four-lepton final states, originating from two electroweak bosons, were crucial for the discovery of a 125 GeV Higgs boson and will be instrumental for studying possible deviations from the Standard Model predictions. The Torino group played a major role in the analysis of four-lepton final states culminating with the observation of the new boson and it is strongly involved in a physics program which includes the measurement of the width of the Higgs boson, of the self-coupling between the gauge bosons and the study of possible deviations form Standard Model predictions for diboson production. The successful candidate is expected to assume leading roles in the above mentioned physics analyses. Involvement in the operations and in the optimization of the performance of the detector is also expected. |
Data del bando | 17/06/2015 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19828 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 1536 del 17/06/2015), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 1536 del 17/06/2015), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/07/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |