Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Terminologie e tassonomie della proprietà in Europa |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Terminologies and taxonomies of property in Europe |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegno di ricerca ha per oggetto l’elaborazione di uno studio riguardante la terminologia multilingue e le tassonomie accolte in materia di proprietà nell’ambito dei principali sistemi giuridici europei, anche alla luce dell’apporto del diritto dell’Unione Europea e della protezione offerta dalla Convenzione europea dei diritti alla proprietà. La ricerca verterà in particolare sulle differenze che riguardano la delimitazione dei possibili oggetti della proprietà nel diritto degli Stati membri, nel sistema della Convenzione europea dei diritto dell’uomo e nel diritto UE per stabilire in quale misura il diritto degli Stati membri è riconducibile a un’ontologia comune degli oggetti del diritto di proprietà, al di là della multiforme terminologia elaborata in sede nazionale e a livello europeo in questa materia. Verrà utilizzato come strumento di rappresentazione della conoscenza il Legal Taxonomy Syllabus |
Descrizione sintetica in inglese | The research grant topic is about the elaboration of a study concerning the multilingual terminology and taxonomies used in ownership regulation within the principal European legal systems, especially considering of the contribution of European Union law and the protection given to right of property by the European Convention on Human Rights. The research will focus on the differences concerning the objects of property in the legal systems of Member States, in the system of the European Convention human right in EU law to establish to what extent the right of Member States are due to a common ontology of objects of property rights, beyond the multifaceted terminology developed at national and European level in this matter. As a knowledge representation instrument it will be used the Legal Taxonomy Syllabus |
Data del bando | 17/06/2015 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22327 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 1536 del 17/06/2015), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 1536 del 17/06/2015), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/07/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |