Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Normalizzare la plasticità strutturale delle spine dendritiche come terapia per la Sindrome di Rett |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Restoring spine dynamics to treat Rett syndrome |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | I topi Mecp2 e Cdkl5-KO ricapitolano molte caratteristiche della Sindrome di Rett (RTT), un grave ed incurabile disturbo dello sviluppo neurologico. Questi topi mostrano disfunzioni motorie e cognitive, stereotipie, anomalie di morfologia neuronale, densità delle spine dendritiche e plasticità sinaptica. Per testare se nella RTT la plasticità sinaptica strutturale è compromessa, in questo progetto verrà valutata la dinamica delle spine dendritiche a breve e lungo termine utilizzando la microscopia a 2-fotoni in linee di topi che esprimono la GFP in neuroni piramidali corticali (con il Prof. T. Pizzorusso; CNR, Pisa). Inoltre l’assegnista di ricerca testerà le risposte neuronali su fettine cerebrali di topi mutanti mediante registrazioni elettrofisiologiche. Infine, utilizzando la microscopia a 2-fotoni ed il patch-clamp, studierà le potenzialità terapeutiche di farmaci che stimolano la sintesi proteica (es. IGF1) per valutare se eventuali deficit sinaptici possono essere ripristinati. |
Descrizione sintetica in inglese | Both Mecp2- and Cdkl5-KO mice recapitulate many features of Rett Syndrome (RTT), a severe neurodevelopmental disorder orphan of a cure. These mutants exhibit locomotor and cognitive dysfunctions, stereotypies, abnormalities in neuronal morphology, dendritic spine density and synaptic plasticity. To test whether structural plasticity is impaired in RTT, in this project short- and long-term dendritic spine dynamics will be evaluated in mouse lines expressing GFP in cortical pyramidal neurons using in-vivo 2-photon microscopy (with Prof. T. Pizzorusso; CNR, Pisa). Moreover, the researcher will use patch-clamp electrophysiological recordings on brain slices from both Mecp2- and Cdkl5-KO mice to test neuronal responses. Finally, the therapeutic potentials of drugs stimulating protein synthesis (e.g. IGF1) will be exploited in both 2-photon and patch-clamp experiments to test whether the putative synaptic deficits may be restored. |
Data del bando | 17/06/2015 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 1536 del 17/06/2015), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 1536 del 17/06/2015), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/07/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |