Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio delle Sindromi Coronariche Acute nei Paesi Europei in Transizione Economica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of acute coronary syndromes in European countries in economic transition |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il Registro internazionale dello studio delle sindromi coronariche acute nei paesi di transizione (ISACS-CT) è un grande registro internazionale che valuterà il ruolo delle terapie basate sull'evidenza e le procedure di interventistica percutanea coronarica nel corso di un periodo di tre anni. Un totale di 132 centri di reclutamento in 10 paesi in transizione (Bulgaria, Croazia, Ungheria, Polonia, Russia, Romania, Serbia / Montenegro, Ucraina) e un totale di 30 centri in 5 paesi industrializzati (Italia, Grecia, Finlandia, Regno Unito, Stati Uniti) che servono come controlli. ISACS-CT ha i seguenti scopi: 1) documentare le caratteristiche di tutti i pazienti che vengono ammessi ai centri reclutatori con diagnosi di STEMI o NSTEMI; 2) documentare il tasso di mortalità, eventi coronarici acuti, rivascolarizzazione e scompenso 3) documentare regimi terapeutici e la conformità del trattamento con orientamenti già consolidati |
Descrizione sintetica in inglese | The International Registry of Acute Coronary Syndromes registry study in Transitional Countries (ISACS-CT) is both a retrospective and prospective study which was designed in order to obtain data of patients with acute coronary syndromes in countries with economy in transition, and herewith control and optimize internationally guideline recommended therapies in these countries. There are 132 Collaborating Centers in 10 transitional countries(Bulgaria, Croatia, Hungary, Poland, Russian Federation, Romania, Serbia/Montenegro, Ukraine)and 30 centers in 5 industrialized countries (Italy, Greece, Finland United Kingdom , United States) that serve as control. The Registry is designed with 3 aims: documentation of the characteristics of all patients presenting to the enrolled centers with STEMI or NSTEMI; documentation of in-hospital outcome, and outcome rates during follow-up; documentation of therapeutic regimens and investigation conformity of treatment with already established guidelines |
Data del bando | 19/03/2012 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIP. MED.INTERNA,INVECCHIAMENTO,MALATTIE NEFROLOGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
marco.zoli@unibo.it | |
Telefono | +39 051 636 3 663 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/04/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |