Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione impatti sui processi e sui sistemi informativi aziendali nell’applicazione di progetti relativi alle tecnologie di supporto a modelli avanzati di raccolta rifiuti e di sistemi innovativi di tariffazione puntuale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Support technologies on advanced models of waste collection and innovative systems for tariff: impact assessment of processes and information systems implementation |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca verrà effettuata secondo il seguente schema di attività: Attività di ricerca e analisi su altre esperienze effettuate in Italia e in Europa. Definizione di modelli avanzati di raccolta rifiuti. Individuazione di sistemi innovativi per la tariffazione puntuale della raccolta rifiuti. Messa a punto di modelli e di metodologie innovative sulla valutazione degli impatti. Monitoraggio delle attività. La ricerca verrà effettuata di concerto fra Università degli studi di Bologna e Hera s.p.a. L’assegnista effettuerà il suo periodo formativo principalmente presso le strutture Hera, sia sede di Bologna che altre sedi Hera in Emilia Romagna, e dovrà interfacciarsi periodicamente con la tutor per la verifica del lavoro svolto. La ricerca inoltre prevede una prima fase di studio e ricerca, completata da una vera e propria parte progettuale. |
Descrizione sintetica in inglese | The research titled "Support technologies on advanced models of waste collection and innovative systems for tariff: impact assessment of processes and information systems implementation" will be performed according to the following schedule of activities: Study and analysis of other experiences carried out in Italy and Europe. Definition of advanced models of waste collection. Identification of innovative systems for the accurate pricing of waste collection. Development of innovative models and methods on the assessment of impacts. Monitoring of activities. The research will be carried out in cooperation between the University of Bologna and Hera SpA The fellow will perform his formative years primarily at facilities Hera, Hera Bologna, and other Hera structures in Emilia Romagna, and will interface regularly with the tutor to check the work. |
Data del bando | 13/01/2012 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIP. INGEGNERIA CIVILE, AMBIENTALE E DEI MATERIALI (DICAM) |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
alessandra.bonoli@unibo.it | |
Telefono | +39 051 20 9 3240 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/01/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |