Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Energy, Power and thermal tradeoffs in Smart Memory Cube |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Energy, Power and thermal tradeoffs in Smart Memory Cube |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electronic engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il goal di questa attività di ricerca è esplorare e studiare gli effetti delle sinergia dell’alta banda di memoria il 3D staking, e la possibilità di fare computazione all’interno della memoria 3D. Questo con il goal di ridurre la potenza consumata dal trasferimento dati Host – Memoria in computationi data-centric con bassa località. A tal fine il candidato dovrà modellare questa architettura di memoria e l’intero sistema composto da HMC, computazione locale e host core. Susseguentemente il candidato dovrà creare modelli di potenza e termici per le diverse scelte di design e valutarne i trade-offs energetici, prestazionali e termici. Se necessario il candidato dovrà sviluppare HW IPs a supporto della modellizzazione di più alto livello. |
Descrizione sintetica in inglese | The goal of the research is to explore the combination of new high bandwidth and 3D stacked memory hierarchy approaches which in memory processing capacities. This with the goal of reducing the power consumed by data transfer far host core. To do so the candidate will model this new memory topologies and will create a simulation platform in which simulating different system level design on which HMC memories are connected with an host and with local –in memory- processing elements. Then the candidate will create power and thermal models for the different design cases and will explore the impact on energy/performance tradeoffs based on different architectural parameters. In case of need the candidate will create small HW IPs to gather the model parameter to insert in the high level simulator. |
Data del bando | 25/06/2015 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA E DELL'INFORMAZIONE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
a.villa@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Ideas-ERC |
---|
Data di scadenza del bando | 10/07/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |