Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Effetto della variabilita’ climatica sull’ambiente urbano |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Effect of climate variability on the urban environment: pollution and heat island |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’interazione tra il clima e l’ambiente urbano coinvolge diversi aspetti del ciclo dell’acqua, dell’energia, e dello scambio di gas e inquinanti che hanno effetti sulla salute umana e processi di feedback sul clima stesso sia a scala locale che globale. Questo progetto di ricerca si focalizza sullo studio della variabilità climatica nell’area bolognese e aree limitrofe al fine di analizzare la relazione tra clima, qualità dell’aria e isola di calore in una delle aree più popolate e industrializzate del territorio italiano. Vengono analizzati i risultati di modelli atmosferici a diversa scala di risoluzione dalla scala globale fino alla città, usando modelli (GCM), (RCM) e large eddy simulations (LES), etc…. Questi forniranno input per l’integrazione di diversi modelli fisici (parametrizzazioni di sottogriglia). L’ attivita’ osservativa complementarmente prevede l’istallazione diversi sistemi di misura per temperatura e altre variabili meteorologiche sul territorio Bolognese. |
Descrizione sintetica in inglese | The interaction between climate and the urban environment involves different aspects of the water cycle, energy, and the exchange of gases and pollutants that can affect human health and feedback processes on climate both at the local level and globally. This research focuses on the study of climate variability in the Bologna and surrounding areas to analyze the relationship between climate, air quality and heat island in one of the most populated and industrialized areas of the Italian territory. We analyze the results of numerical models of atmospheric circulation at differnt spatial resolutions from the global to the city scale. Specifically GCM, RCM models and statistical approaches, LES and physical models. The observational activity includes the installation of measurement systems for temperature and other meteorological variables in the Bolognese territory. The research is part of a wider context of measurement and integration of techniques for mitigating urban heat island. |
Data del bando | 29/06/2015 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
silvana.disabatino@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/07/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |