Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Processi catalitici ad unico stadio per trasformare derivati di biomasse in prodotti chimici ad alto valore aggiunto |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | One pot catalytic process to transform biomass derived products into high added value chemicals |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Heterogeneous catalysis |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo dell’assegno di ricerca è lo studio di processi catalitici per l’ottenimento di prodotti chimici ad alto valore aggiunto a partire da molecole piattaforma derivanti da biomasse. In questo ambito risulta di notevole interesse l’ottenimento di nuovi catalizzatori mutlifunzionali in grado di promuovere l’upgrading dell’HMF a monomeri come 1-6 esandiolo con un processo One Pot. L’attività è rivolta quindi in particolare allo studio della sintesi one pot di 1,6-esandiolo da 5-idrossimetilfurfurale, attraverso la sintesi e lo sviluppo di catalizzatori multifunzionali a base di Fe o Ru e caratterizzati dal controllo delle dimensioni nanometriche e della morfologia delle particelle. L’attività si svolge all’interno del progetto FARB si avvale della collaborazioni di diversi gruppi e permette di inserirsi all’interno di tematiche oggetto di collaborazioni internazionali. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the activity is the study of the catalytic process for the production of high added value chemicals starting from platform molecules derived from biomass. In this framework is of high interest the study of the synthesis of 1,6-hexanediol . The activity is therefore focused on the study of the one pot process of transformation of 5-hydroxymethylfurfural into 1,6-hexandiol and the development of new multifunctional catalysts active in the reaction. The catalysts are be based on Fe or Ru and requires controlled nanosize and morphology of the particles. The activity is developed inside a FARB project and allows to collaborate with several department groups in an international framework. |
Data del bando | 30/06/2015 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA INDUSTRIALE "TOSO MONTANARI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
angelo.vaccari@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/07/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |