Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “Risultati clinici e radiografici di nuovo impianto di protesi di ginocchio postero-stabilizzata con meccanismo di rollback femorale asimmetrico” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | “Clinical and radiographic results of a new model of posterior-stabilized total knee arthroplasty with asymmetric femoral rollback” |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/33 - MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE |
Descrizione sintetica in italiano | Diversi studi hanno evidenziato che la maggioranza dei pazienti operati di artroprotesi di ginocchio riporta risultati clinici soddisfacenti a lungo termine. Tuttavia recentemente è anche emerso che una percentuale di circa il 20-30% dei pazienti operati presenta una ripresa funzionale incompleta e riferisce uno scarso miglioramento dopo l’intervento. Una delle possibili cause di insuccesso della protesi di ginocchio è il mancato recupero della normale biomeccanica articolare per cui il rollback femorale è insufficiente, eccessivo o comunque non avviene con un pivot mediale come nella norma. Scopo di questo studio è di analizzare i risultati clinici e radiografici di una nuova protesi di ginocchio postero-stabilizzata dotata di sistema post-cam disegnato per produrre un rollback femorale più rispettoso della normale biomeccanica articolare |
Descrizione sintetica in inglese | Many studies reported good clinical results in most of patients operated on for total knee arthroplasty. However, about 20%-30% of the patients complain of incomplete functional recovery and report little improvement after surgery. As an abnormal knee biomechanics is thought to be one of the possible causes of failure after total knee arthroplasty, we planned a prospective study aimed at analyzing the clinical and radiographic results of a new implant posterior-stabilized with a post-cam system, designed to produce a more physiologic femoral rollback during knee flexion |
Data del bando | 03/07/2015 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | 12 MESI |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://dipsaimlal@uniroma1.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 1936700 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | SAPIENZA UNIVERSITA' DI ROMA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROMA |
Codice postale | 00161 |
Indirizzo | VIALE REGINA ELENA 336 |
Sito web | http://DIPSAIMLAL@UNIROMA1.IT |
marisa.gallo@uniroma1.it | |
Telefono | 06-49912613 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/07/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | dipsaimlal@uniroma1.it |