Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “Innovazione e tecnologia per l’analisi del fabbisogno formativo nel settore della nautica: i nuovi strumenti a supporto del polo formativo della nautica in Sardegna”. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | : Innovation and technology for the analysis of training needs in the field of nautical : new tools to support the training of the nautical pole in Sardinia |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/13 - SCIENZE MERCEOLOGICHE |
Descrizione sintetica in italiano | Il candidato dovrà dimostrare di possedere le conoscenze scientifiche funzionali a individuare le dimensioni chiave che configurano i modelli di gestione della formazione e delle figure professionali nel settore della nautica. Definizione di un insieme di parametri mediante i quali misurare le dimensioni della managerialità della formazione, e successiva classificazione delle unità del campione al fine di mappare i modelli di sviluppo rilevati. Studiare la relazione tra i modelli formativi emergenti dall’analisi empirica e le performance inerenti l’erogazione della formazione delle unità del campione, e proposta di possibili percorsi di ottimizzazione di tali modelli. |
Descrizione sintetica in inglese | The researcher should have a good understanding of. The applicant must show they have the scientific knowledge to identify the functional key dimensions that make up the management models and training of professionals in the nautical sector . Definition of a set of parameters by which to measure the dimensions of managerial training , and subsequent classification of units of the sample in order to map the development models detected. Study the relationship between training models emerging from the empirical analysis and performance inherent in the delivery of training sample units , and proposed possible ways of optimizing these models. |
Data del bando | 03/07/2015 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | http://www.uniss.it/php/laRicerca.php |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Per la partecipazione al concorso sono richiesti, pena l'esclusione, i seguenti requisiti: Dottorato di ricerca o titolo equivalente conseguito all’estero ovvero, per i settori interessati, il titolo di specializzazione di area medica corredato di un’adeguata produzione scientifica o in alternativa il possesso di Laurea specialistica, ovvero Laurea magistrale, o diploma di laurea conseguito ai sensi del precedente ordinamento di durata quadriennale, conseguito presso una Università italiana o un titolo di studio conseguito all’estero e possesso di curriculum scientifico professionale idoneo per lo svolgimento di attività di ricerca maturato in non meno di due anni di attività. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Eligible candidates are required to possess one of following titles/qualifications: - PhD’s (or equivalent foreign qualification) in all relevant sectors of expertise - Post-graduate (medical field) with an suitable number/quality of publications OR Bachelor’s degree or Master’s degree obtained within the Italian pre-reform 4-year university course system, issued by an Italian University or an equivalent foreign institution PLUS scientific professional certification of research experience, for a period of at least two (2) years. Failure to comply with the afore-mentioned provisions will result in exclusion from the competition. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (in Sassari) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
qualifications and interview (in Sassari) |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali dell'Università degli Studi di Sassari |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Sassari |
Codice postale | 07100 |
Indirizzo | Via Roma n. 151 |
Sito web | http://www.dumas.uniss.it/ |
a.manzoni@uniss.it | |
Telefono | 079/229987 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/07/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |