Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | L’OPERA DI GIUSEPPE ROMAGNOLI FRA SCULTURA E MEDAGLISTICA (1872-1966) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | GIUSEPPE ROMAGNOLI BETWEEN SCULPTURE AND MEDALS (1872-1966) |
Campo principale della ricerca | Arts |
Sottocampo della ricerca | Visual arts |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | In occasione del cinquantenario della morte di Giuseppe Romagnoli, il progetto di ricerca intende ricostruire la prolifica carriera dell’artista, attivo fra Ottocento e Novecento, nei suoi molteplici aspetti di scultore, incisore e medaglista. Dovrà essere preso in esame l’intero percorso dell’artista, dalla formazione bolognese avvenuta presso il Collegio Artistico Venturoli alle prime affermazioni in campo scultoreo presso il Cimitero monumentale della Certosa, passando per i concorsi nazionali e internazionali, sino all’attività romana di direttore della Scuola delle medaglie della Zecca di Stato, che Romagnoli diresse per oltre un quarantennio tra il 1909 e il 1954. Parallelamente dovranno essere oggetto di studio i rapporti che l’artista intrattenne nella capitale con Giulio Aristide Sartorio e Ettore Ximenes e l’attività scultorea svolta in alcuni importanti complessi monumentali romani. |
Descrizione sintetica in inglese | On the occasion of the fiftieth anniversary of the death of Giuseppe Romagnoli, the research project will reconstruct the prolific career of the artist, active between the nineteenth and twentieth centuries, in its various aspects of sculptor, engraver and Medallion maker. Shall be considered the entire path of the artist from the first Bologna period, training at the Art College Venturoli and sculptures at the Cimitero monumentale della Certosa, via national and international competitions, until the Roman activity of director of the Scuola delle Medaglie della Zecca di Stato, which headed for over 40 years between 1909 and the 1954. At the same time will have to be studied the connections with Giulio Aristide Sartorio and Ettore Ximenes and sculptural activity carried out in a number of important Roman monumental complexes. . |
Data del bando | 06/07/2015 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DELLE ARTI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
daniela.grazia@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/07/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |