Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellazione numerica per ottimizzare la progettazione strutturale di opere portuali multifunzione per la produzione di energia |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Numerical modelling and structural design of harbour structures for renewable energy production |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Maritime engineering |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivo della ricerca è ottimizzare la progettazione di opere portuali per la produzione di energia, con l'ausilio della modellazione numerica con codice 2DV RANS VOF. Si valuteranno i processi di riflessione, risalita e tracimazione, nonché i carichi ondosi agenti sulla struttura. Si analizzeranno numerose condizioni di funzionamento per clima tipico ed estremo con diverse configurazioni progettuali di un sistema OBREC, che combina un frangiflutti di tipo tradizionale con una vasca in cresta per produrre energia dalla tracimazione ondosa. La analisi delle quote d'acqua e relative velocità lungo la struttura e porterà alla scelta del materiale di costruzione e alla ottimizzazione della vasca in cresta. La analisi delle pressioni agenti consentirà la verifica di stabilità del dispositivo e il dimensionamento delle sue componenti maggiormente esposte a carichi ondosi e fatica, in particolare il muro di coronamento e il paramento lato mare della vasca di tracimazione. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the research is the optimisation of the structural design of habour structures for wave emergy production, based on the numerical modelling with a 2DV RANS VOF code. Wave reflection, run-up, overtopping and wave loads on the structure will be specifically analysed. A number of wave conditions in both typical and extreme wave climate will be considered, for different structure layout. The OBREC systsem has been selected as it has the advantage of combining a traditional breakwater with a reservoir on the crest to convert the kinetic energy of overtopping waves. The analysis of the water depths and velocities along the structure will allow the selection of the construction material and the design optimisation of the top reservoir. The analysis of the wave loads will lead to the verification of structure stability and the desing optimisation of the most exposed components, specifically the crown wall and the reservoir ramp. |
Data del bando | 01/07/2015 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
barbara.zanuttigh@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 17/07/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |