Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il pluralismo linguistico: un quadro delle minoranze linguistiche storiche e nuove sul territorio regionale e la loro rappresentazione nel sistema radiotelevisivo locale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Linguistic pluralism: a framework of historical and new linguistic minorities in the region and their representation in the local broadcasting system |
Campo principale della ricerca | Language sciences |
Sottocampo della ricerca | Linguistics |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-FIL-LET/12 - LINGUISTICA ITALIANA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si propone di delineare il quadro linguistico della Puglia contemporanea, evidenziando le minoranze linguistiche storiche ancora presenti sul territorio regionale e le nuove minoranze. In particolare, l’attenzione sarà posta sul tessuto linguistico di una o due aree rappresentative, per proporre uno studio empirico (principalmente questionari e interviste). Tale modello dovrà fondarsi sulla più aggiornata bibliografia sociolinguistica oggi disponibile, riferita soprattutto ad aree multietniche in cui si sono già verificate dinamiche comparabili con quella attualmente in atto nel nostro territorio, anche per cercare di comprendere quali saranno in futuro gli sviluppi di tali premesse. Sarà inoltre oggetto di studio la rappresentazione televisiva del pluralismo linguistico in Puglia, e in generale se e come venga riportato e comunicato dai media audiovisivi locali il patrimonio culturale delle minoranze etniche. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to study the language of contemporary Puglia, highlighting the historical linguistic minorities still present in the region and the new minorities. In particular, the focus will be on the linguistic situation of one or two representative areas, to propose an empirical study (mainly questionnaires and interviews). This model will be based on the most updated bibliography available today in sociolinguistics, referring particularly to ethnically mixed areas in which have already occurred dynamics comparable with the one currently taking place in our country, even to try to understand what will be in future developments of such premises. It will be also studied the television representation of linguistic pluralism in Puglia, and in general, if and how it is reported by the press and audiovisual media local cultural heritage of ethnic minorities. |
Data del bando | 06/07/2015 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19.367 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unisalento.t/web/guest/concorsi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19.367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione comparativa dei titoli e delle pubblicazioni presentati dai candidati relativi al programma di ricerca e al settore scientifico disciplinare dell'assegno a cui segue un colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection is carried out evaluation of degrees and publications submitted by the candidates for the research program and the scientific field of the project followed by an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università del Salento |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Lecce |
Codice postale | 73100 |
Indirizzo | piazza Tancredi, 7 |
Sito web | https://www.unisalento.it/web/guest/home_page |
rosanna.nestola@unisalento.it | |
Telefono | +39 0832 296295 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/08/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |