Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione spettroscopica di oligopeptidi auto assemblanti e HVP per applicazioni biomediche e loro determinazione analitica tramite spettroscopia SERS |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Spectroscopic characterization of autoassembling oligopeptides for biomedical use and their analytical detection by SERS |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Analytical chemistry |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Saranno svolte misure di spettroscopia Raman per determinare la struttura secondaria di peptidi che favoriscono l'adesione cellulare, depositati su titanio funzionalizzato. Il peptide studiato sarà Human Vitronectin Precursor (HVP). Oltre all’HVP, si esamineranno il dimero di HVP (2HVP) e due sequenze retro inverse, costituite di enantiomeri D (DHVP e 2DHVP); la sequenza 2DHVP risulta biologicamente attiva, ma non degradabile dagli enzimi del siero. Saranno anche proseguiti studi sulla struttura secondaria di oligopeptidi auto aggreganti da utilizzare come coating di metalli per ottenere una risposta delle cellule osteoblastiche che favorisca la rigenerazione tissutale. E’ importante determinare la presenza di peptidi liberi nell’ambiente fisiologico: per questo sono previste misure di SERS con colloide di argento, che permettono di valutare quantità molto piccole di peptide (dell’ordine di 10-5-10-6 M) e di stabilire quale tipo di interazione avviene con il colloide stesso. |
Descrizione sintetica in inglese | Raman spectroscopy will be used to determine the secondary structure of peptides favoring cellular adhesion. The peptides will be attached to functionalized titanium. Human Vitronectin Precursor (HVP) will be the examined peptide. Moreover, the HVP dimeric (2HVP) and two retro-inverse sequences, constituted by D enantiomers (DHVP and 2DHVP), will be also examined; the 2DHVP sequence is particularly interesting because it is biologically active but not degraded by serum enzymes. Studies on the secondary structure of self-assembling peptides usable as coating of metals in order to favor a osteoblasts response to obtain tissue regeneration will be continued. It is important to determine the presence of free peptides in the physiological environment: it will be done by SERS (Surface Enhanced Raman Spectroscopy) measurements using an Ag colloid which will permit to detect 10-5-10-6 M peptides and also to establish the type of interaction with the colloid itself. |
Data del bando | 07/07/2015 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E NEUROMOTORIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
mailto:dibinem.servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/08/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |