Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Schedatura e informatizzazione del fondo Arnaldo Roncuzzi (pianificazione di un GIS) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Inventory and digitalization of the ‘Arnaldo Roncuzzi’ Archive (a GIS platform for data management and processing) |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | Archaeology |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | The project is aimed to recover and digitize the archive donated by the Ing. Arnaldo Roncuzzi to the Biclioteca Central of the Ravenna Campus in 2004. This archive contains the results (many of whoch still unpublished) of stratigraphic investigations, boreholes, and observations made by Roncuzzi in the city of Ravenna and its surrounding territory since the 60s. The main goal of this project is to employ the modern technologies (especially the Geographical Information System – GIS) to make these data available to the scientific community. Moreover, the results can be compared to the data already published on the topography of the ancient city of Ravenna. The Project offers a great opportunity of collaboration between the local seats of the University of Bologna (including laboratory activities and thesis for students), the municipality of Ravenna (GIS Agency) as well as the city itself. |
Descrizione sintetica in inglese | Il progetto intende recuperare ed informatizzare l’archivio, donato dall’Ing. Arnaldo Roncuzzi nel 2004 alla Biblioteca Centrale del Campus di Ravenna. L’archivio contiene i risultati (molti dei quali tuttora inediti) di indagini, sopralluoghi, carotaggi, e osservazioni effettuate dal Roncuzzi a Ravenna e territorio circostante a partire dagli anni ’60. Obiettivo principale del progetto è perciò quello di utilizzare le moderne tecnologie digitali (in particolare il GIS - Geographical Information System) per rendere questi dati disponibili e condivisibili alla comunità scientifica e permettere un’integrazione e un confronto con quelli già disponibili sull’antica topografia di Ravenna. Inoltre, il Progetto offre un’opportunità unica di collaborazione e di sviluppo tra le sedi ravennati dell’università di Bologna Dipartimento di Storia Culture e Civiltà – UOS di Ravenna (attività di laboratorio e tesi di laurea per gli studenti), il comune di Ravenna (Ufficio SIT) e la città stessa. |
Data del bando | 08/07/2015 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI STORIA CULTURE CIVILTA' |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
pasquale.frattaruolo@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/07/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |