Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ruolo del sistema ipotalamico di arousal nell’ipotermia profonda spontanea e indotta |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Role of the hypothalamic arousal system in spontaneous and induced deep hypothermia |
Campo principale della ricerca | Neurosciences |
Sottocampo della ricerca | Neurophysiology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si propone l’obiettivo generale di chiarire il ruolo del sistema ipotalamico di arousal (neuroni orexinergici e neuroni istaminergici) nell’ipotermia profonda spontanea e indotta. In particolare, il progetto si propone di raggiungere i seguenti obiettivi specifici: 1) determinare se i neuroni orexinergici e la trasmissione istaminergica siano necessari per l’ingresso e la permanenza in episodi di ipotermia profonda spontanea (torpore) e per l’emergenza dagli episodi stessi nel topo (Mus musculus); 2) determinare se l’emergenza dall’ipotermia profonda indotta (animazione sospesa) comporti attivazione neuronale nelle regioni laterali e posteriore dell’ipotalamo, che includono i neuroni orexinergici e istaminergici. L’ipotermia profonda sarà indotta artificialmente nel ratto (Rattus norvegicus), una specie che, al pari di quella umana, non è naturalmente ibernante, tramite inibizione farmacologica del rafe pallido del midollo allungato. |
Descrizione sintetica in inglese | This project aims at clarifying the role of the hypothalamic arousal system (orexinergic and histaminergic neurons) in spontaneous and induced deep hypothermia. In particular, the project will have the following two specific objectives: 1) to test the hypotheses that either the orexinergic or the histaminergic transmission plays a necessary role in entering in, remaining in, and emerging from episodes of spontaneous deep hypothermia (torpor) in mice (Mus musculus); 2) to test the hypothesis that the emergence from induced deep hypothermia (suspended animation) entails neuronal activation in the lateral and posterior hypothalamic regions, which include orexinergic and histaminergic neurons. Deep hypothermia will be induced artificially in rats (Rattus norvegicus – a species which, similarly to humans, does not spontaneously hibernate) by means of pharmacological inhibition of the medullary raphe pallidus. |
Data del bando | 08/07/2015 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E NEUROMOTORIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dibinem.servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/08/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |