Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | EFFETTI A LUNGO TERMINE DI UNA TERAPIA FARMACOLOGICA NEONATALE CON EPIGALLOCATECHINA GALLATO IN UN MODELLO MURINO DI SINDROME DI DOWN |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | LONG-TERM EFFECTS OF NEONATAL PHARMACOTHERAPY WITH EPIGALLOCATECHIN GALLATE IN A MOUSE MODEL OF DOWN SYNDROME |
Campo principale della ricerca | Neurosciences |
Sottocampo della ricerca | Neurobiology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La sindrome di Down (SD), una condizione genetica causata dalla triplicazione del cromosoma 21, è caratterizzata da grave disabilità cognitiva. Il ritardo mentale è attribuibile a riduzione della neurogenesi e a difetti di maturazione dendritica durante le prime fasi dello sviluppo. L’Epigallocatechina Gallato (EGCG) è un principio attivo di origine vegetale con proprietà antiossidanti, estratto dal tè verde. EGCG corregge le alterazioni dello sviluppo cerebrale in topi transgenici per Dyrk1A, uno dei geni triplicati nella SD. Dati preliminari mostrano che EGCG ha un effetto positivo sia sulla neurogenesi sia sullo sviluppo neuritico in precursori neurali derivati dal topo Ts65Dn, un modello di SD. L’obiettivo del progetto è stabilire se sia possibile ripristinare a lungo termine la neurogenesi, maturazione dendritica e la connettività nel cervello con SD tramite una farmacoterapia con EGCG nelle fasi precoci della vita, utilizzando a tale scopo il topo Ts65D. |
Descrizione sintetica in inglese | Down syndrome (DS), a genetic condition caused by triplication of chromosome 21, is characterized by severe cognitive disability. Mental retardation is due to reduction of neurogenesis and altered dendritic maturation during early developmental stages. Epigallocatechin Gallate (EGCG) is a phytochemical found in green tea. Treatment with EGCG corrects brain development alterations in transgenic mice over-expressing Dyrk1A, one of the triplicated genes in DS. Preliminary data show that EGCG has a positive impact both on neurogenesis and neuritic maturation in cultures of neural precursor cells derived from the Ts65Dn mouse model of DS. The goal of the present project is to establish whether it is possible to induce long-term restoration of neurogenesis dendritic maturation and connectivity in the trisomic brain with a pharmacotherapy with EGCG during early life stages, exploiting the Ts65Dn mouse. |
Data del bando | 08/07/2015 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E NEUROMOTORIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
mailto:dibinem.servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/08/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |