Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | NEXT-GENERATION SEQUENCING FOR BCR-ABL KD MUTATION SCREENING IN PHILADELPHIA CHROMOSOME-POSITIVE LEUKEMIAS |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | NEXT-GENERATION SEQUENCING FOR BCR-ABL KD MUTATION SCREENING IN PHILADELPHIA CHROMOSOME-POSITIVE LEUKEMIAS |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Subito dopo l'utilizzo degli Inibitori delle tirosin-chinasi nel trattamento delle Leucemie Philadelphia-positive si è osservato che alcuni pazienti ricadono in corso di trattamento in seguito all’insorgenza di mutazioni puntiformi nel dominio tirosin-chinasico del gene BCR-ABL. Il gold-standard attualmente raccomandato per l’analisi mutazionale è rappresentato dal sanger sequencing caratterizzato però da una limitata sensibilità. Questo studio si svolgerà in due fasi: Fase A: diluizioni seriali di linee cellulari BCR-ABL mutate e campioni anonimi saranno sequenziati al fine di valutare l'accuratezza e la riproducibilità della metodica. Nella fase B la presenza di compound mutations, la frequenza e rilevanza clinica dei cloni mutati a basso livello si valuteranno su tutti i campioni di routine del laboratorio di Biologia Molecolare per lo screening mutazionale del gene BCR-ABL. L’analisi di NGS verrà effettuata in parallelo all’utilizzo diagnostico del sequenziamento convenzionale. |
Descrizione sintetica in inglese | Soon after the introduction of tyrosine-kinase inhibitors for the treatment of Philadelphia-chromosome positive leukemias, it was observed that drug-resistant BCR-ABL mutants could emerge during treatment. Routine diagnostic assessment of the presence of BCR-ABL KD mutations is performed by Sanger Sequencing which has limited sensitivity and cannot robustly identify mutated populations <15-20%. This multicenter study will consist of two phases: Phase A: i) BaF3 cell line dilutions harboring mutated BCR-ABL transcripts and ii) anonymous samples with known BCR-ABL KD mutation status will be analyzed to assess the reliability, robustness and inter-laboratory reproducibility of NGS technology. Phase B: CML and Ph+ ALL samples will be prospectively analyzed in parallel by conventional SS and NGS technology in order to estimating the frequency and clinical relevance of minor mutated clones and compound mutants |
Data del bando | 13/07/2015 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/07/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |