Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi e valutazione dei rischi in ambito finanziario e assicurativo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Quantitative analysis and assessment of risks in finance and insurance |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-S/06 - METODI MATEMATICI DELL'ECONOMIA E DELLE SCIENZE ATTUARIALI E FINANZIARIE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto è mirato allo sviluppo e implementazione di metodologie stocastiche per l’analisi e la quantificazione di rischi in ambito finanziario e assicurativo. Gli strumenti metodologici includono tipicamente processi stocastici volti alla rappresentazione di fenomeni dinamici. L’implementazione si basa su tecniche di calcolo numerico e di simulazione stocastica in particolare. |
Descrizione sintetica in inglese | The project is aimed at developing and implementing stochastic methods for the analysis and assessment of financial and actuarial risks. Methodological tools typically include stochastic processes suitable to represent dynamic phenomena. The implementation is based on numerical techniques and stochastic simulation in particular. |
Data del bando | 30/06/2015 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.units.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Trieste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trieste |
Sito web | http://www.units.it |
enrico.gabbai@amm.units.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/08/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |