Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi statistica di dati da Registri delle Malattie Cardiovascolari |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Statistical analysis of data from Cardiovascular Diseases Registry |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/11 - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca in ambito cardiovascolare prevede l’applicazione di tutti i principali metodi di analisi statistica univariata e multivariata con particolare accento sull’anaisi della sopravvivenza (curve di Kaplan-Meier, modello di regressione di Cox a rischi proporzionali, modelli additivi) e su alcune estensioni dei metodi standard, in particolare: i modelli di regressione per rischi competitivi, per dati clusterizzati o con frailty (per la parte di studi genetici su gruppi familiari con malattie cardiovascolari), la modellizzazione standard di covariate tempo-dipendenti secondo l’estensione classica del modello di Cox e secondo i nuovi approcci di modelli congiunti longitudinali e di sopravvivenza, la valutazione della accuratezza prognostica dei modelli stimati tramite la messa a punto di procedure adatte alla struttura dei dati censurati di sopravvivenza (curve ROC tempo-dipendenti, validazione interna tramite procedure di tipo bootstrap). |
Descrizione sintetica in inglese | The research project in cardiovascular settings will be focused on the main univariable and multivariable statistical methods, in particular in the survival analysis framework (Kaplan-Meier curves, Cox regression, additive models) and on some extension of the traditional methods: regression models for competing risks, for clustered data or with frailty, (for the genetic studies on families with cardiovascular disorders), time-dependent Cox model and the new approaches of joint longitudinal and survival models. Moreover, methods to evaluate the prognostic accuracy of the estimated models will be adapted to the censored survival data by means of extension of classical ROC curves and bootstrap methods. |
Data del bando | 30/06/2015 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.units.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Trieste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trieste |
Sito web | http://www.units.it |
enrico.gabbai@amm.units.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/08/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |