Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | ASSEGNO DI RICERCA CAT. A TIP. II; SSD: SECS-S/01; SECS-S/06; SECS-p/12 CON PRESENTAZIONE DEL PROGETTO DA PARTE DEL CANDIDATO |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Research Grants cat. A typ.II, SSD: SECS-S/04; SECS-S/06; SECS-P/12, PROJECT DIRECTLY PROPOSED BY THE CANDIDATE |
Campo principale della ricerca | Mathematics |
Sottocampo della ricerca | Statistics |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-S/04 - DEMOGRAFIA |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/12 - STORIA ECONOMICA |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-S/06 - METODI MATEMATICI DELL'ECONOMIA E DELLE SCIENZE ATTUARIALI E FINANZIARIE |
Descrizione sintetica in italiano | Bando per n. 3 assegni di ricerca annuali con valutazione del progetto proposto dal candidato nell'ambito dei SSD: SECS-S/04; SECS-S/06; SECS-P/12 |
Descrizione sintetica in inglese | Annoucement of competition for N. 3 annual research grantS by judgment of the project proposed by the applicant within the marked SSD:SECS-S/04; SECS-S/06; SECS-P/12 |
Data del bando | 15/07/2015 |
Numero di assegnazioni per anno | 3 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | MENSILE |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.memotef.uniroma1.it/node/6752 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
I CRITERI DI VALUTAZIONE SONO DETERMINATI DALLA COMMISSIONE,SARANNO ESPRESSI IN CENTESIMI E COMPRENDERANNO LE VOCI ELENCATE NELL’ART. 6 DEL BANDO Vedi bando completo sul sito:http://www.memotef.uniroma1.it/node/6752 |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
- the candidates will be examined by a commission and grades will be given according to the points system and criteria outlined in Art. 6 of official call. See compleete call on web site: http://www.memotef.uniroma1.it/node/6752 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | La prova d’esame consisterà in un colloquio, che verterà sul progetto di ricerca presentato dal candidato e su argomenti di interesse del Dipartimento |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The interview will focus on the research project submitted by the candidate and on some topics related to the research lines of the Department |
Nome dell'Ente finanziatore | SAPIENZA UNIVERSITA' DI ROMA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROMA |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | PIAZZALE ALDO MORO 5 |
Sito web | http://www2.uniroma1.it/organizzazione/amministrazione/ripartizionepersonale/concorsi/assegni/default.php |
milvana.diclemente@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 01/09/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | dip.memotef@cert.uniroma1.it |