Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Produzioni ceramiche e loro circolazioni in area adriatico-ionica dall’età classica al periodo romano imperiale. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The production and circulation of goods in the Adriatic-Ionian area from the Classical to the Roman Empire: the study of ceramic finds. |
Campo principale della ricerca | Cultural studies |
Sottocampo della ricerca | Ancient studies |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Da venticinque anni il Dipartimento di Storia Culture Civiltà (già Dipartimento di Archeologia) è impegnato nelle due sponde dell’Adriatico e in area Ionica in progetti che interessano siti occupati in epoca ellenistico-romana talvolta con continuità di vita fino al Medioevo. In area adriatica occidentale si tratta in particolare del municipio romano di Mevaniola e dell’area della villa di Teoderico presso Galeata (entroterra di Forlì), di Suasa, Senigallia, Ostra, Corinaldo (nelle valli del Misa e del Cesano, in provincia di Ancona); sulla sponda adriatica orientale è oggetto di indagine il castrum di Burnum (presso Sebenico) e, in Albania meridionale, la città ellenistico-romana di Phoinike (nell’entroterra di Saranda). L’enorme mole di manufatti, prevalentemente ceramici, proveniente da questi scavi, necessita di una figura che coordini la raccolta dati, il loro inserimento in un database integrato, il loro studio. |
Descrizione sintetica in inglese | In the last 25 years the Department of History, Cultures and Ancient Societies (formerly Department of Archaeology) is engaged in both sides of the Adriatic Sea and in the Ionian area in many archaeological projects. These projects concern archaeological sites which have been occupied in the Hellenistic and Roman times and in several cases until the Middle Ages. In the western Adriatic area there are excavations in Galeata (roman municipium of Mevaniola and villa oh Theoderic) and in the territory of Ancona (roman cities of Suasa, Senigalia, Ostra, Corinaldo). In the eastern Adriatic area is located the castrum of Burnum (Šibenik) and, in southern Albania, the city of Phoinike (Sarandë). During these archaeological investigations a huge amount of artifacts has been found. It is so necessary the presence of a researcher who must be capable to cohordinate the data collection, the data recording in a database and all possible kind of studies |
Data del bando | 20/07/2015 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI STORIA CULTURE CIVILTA' |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
pasquale.frattaruolo@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/08/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |