Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Identità e alterità nelle letterature dell'Europa medievale: lessico, topoi, campi metaforici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Identity and Alterity in the Literatures of Medieval Europe: Vocabulary, Topoi, Metaphors |
Campo principale della ricerca | Literature |
Sottocampo della ricerca | European literature |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-FIL-LET/09 - FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto Futuro in ricerca 2013, Identità e alterità nelle letterature dell'Europa medievale: lessico,topoi, campi metaforici, intende realizzare un database on-line contenente il vocabolario, i motivi e le metafore relativi all'espressione dell'identità e dell'alterità in testi del Medioevo in lingua d'oc, in lingua d'oil e in italiano. Il repertorio intende investigare opere letterarie afferenti a generi diversi (benché in recipproco contatto) come la lirica, l'epica, il romanzo, la letteratura di viaggio e la produzione religiosa, composte in un arco cronologico di due secoli circa (il XII e il XIII) tra l'area gallo-romanza e quella italiana.Nell'ambito del progetto, l'assegno di ricerca avrebbe come oggetto specifico lo studio del lessico, topoi e campi metaforici utilizzati per esprimere identità e alterità nel romanzo medievale e la compilazione del database con i materiali ricavati da tale studio. |
Descrizione sintetica in inglese | The project Identity and Alterity in the Literatures of Medieval Europe: vocabulary,topoi,metaphors aims at building an online database.The database will contain the terms, the themes and the metaphors expressing identity and alterity in Medieval text in Oc, Oil and Italian language.It will be the outcome of a systematic inquiry on works belonging to very different - though interelated - genres such as lyric poetry, epic, romance,travel and religious literature, spanning roughly two centuries (12th and 13th) in the Gallo-romance and italian aeas. The researcher will study the vocabulary, the topoi and the methaphors employed to express identity or alterity in the medieval romance and she/he will complete the database with the data drawn from such study. |
Data del bando | 21/07/2015 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24000 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://seai.uniroma1.it/?q=bandi_categoria_tendina/all |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 24000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | procedura di valutazione comparativa per titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | procedure for benchmarking qualification and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | ammissione al colloquio dopo aver valutato titoli e pubblicazioni, graduatoria finale |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | admission to the interview if curricular qualifications and scientific pubblications get good marks, final list |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | p.le aldo moro 5 |
Sito web | http://www2.uniroma1.it/organizzazione/amministrazione/ripartizionepersonale/concorsi/assegni/default.php |
studieuropei@uniroma1.it | |
Telefono | 0649913417 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/08/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | seai@cert.uniroma1.it |