Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Impiego di strategie innovative (biochar e compost) per migliorare la fertilità del suolo, la qualità e la competitività delle produzioni arboree da frutto |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Use of sustainable fertilization strategies (charcoal and compost) to improve soil fertility fruit quality and competitiveness |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Soil science |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Per ripristinare la S.O. del suolo è necessario reintrodurre l’apporto di ammendanti, quali il compost e il biochar. Quest’ultimo, prodotto della pirolisi di materiale organico, è una sostanza carboniosa altamente resistente alla decomposizione biologica, il cui interramento può incrementare il carbonio organico e migliorare le proprietà fisiche, chimiche e biologiche dei suoli agricoli, con ripercussioni sulla crescita delle piante. Alla base della ricerca si pone la possibilità di sostituire la concimazione chimica con quella organica basata sul recupero di materiali di scarto. Nello specifico, il progetto si prefigge di valutare l’effetto dell’impiego di ammendante compostato misto, da solo o in combinazione con biochar, sulla biomassa microbica, la concentrazione di nutrienti nel terreno, la lisciviazione di nutrienti (es. N), la ritenzione idrica, la concentrazione di C nel terreno, lo sviluppo della pianta, la qualità dei frutti e la loro potenzialità nutraceutica. |
Descrizione sintetica in inglese | To improve soil fertility organic matter concentration should be increased by application of organic fertilizers (i. e. compost and charcoal). Charcoal, the product of pyrolisis of organic material, is rich in carbon highly resistent to decomposition, that can be used in agriculture to increase soil organic C, improve soil chemical, physical and biologicalfertility, with effect on plant growth and yield. Charcoal application allows and increase of nutrient availability, fertilizer use efficiency, soil water retention, C sequestration, and a decrease of nutrient leaching. The main idea of this study is to replace chemical fertilization of fruit tree with renewable, organic fertilizer from recycling process. The aims of the study include the evaluation of use of compost and charcoal on: microbial biomass, soil nutrient concentration, nutrient leaching rate (i.e. N), soil water holding capacity, soil C concentration, tree vegetative growth, fruit quality, fruit nutraceutical potential. |
Data del bando | 24/07/2015 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
moreno.toselli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/08/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |