Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | RICERCA E SVILUPPO DI INNOVATIVE TECNOLOGIE LASER PER IL TRATTAMENTO SUPERFICIALE DI CORPI IN GHISA |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Laser joining of thin polymeric films |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Industrial engineering |
Campo principale della ricerca | Technology |
Sottocampo della ricerca | Materials technology |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca sarà finalizzata allo studio della modalità di interazione laser-materiale polimerico, considerando: coefficiente di assorbimento del materiale, natura chimica della matrice polimerica, grado di cristallinità, additivi e altri parametri legati al processo di produzione dei film. Le attività sperimentale saranno organizzate in modo da scegliere la sorgente più adatta per la saldatura dei materiali studiati; caratterizzare le diverse modalità di interazione tra fascio laser e materiale; ottimizzare i parametri operativi di processo di interesse. In definitiva, l'obiettivo sarà elaborare un'area di fattibilità per il processo. La successiva fase sarà quindi mirata alla realizzazione e caratterizzazione delle saldature mediante valutazione della qualità della lavorazione tramite microscopia e test meccanici. Verranno presi in considerazione i parametri tipici di una lavorazione laser di saldatura per prevedere difetti e prestazioni meccaniche della giunzione. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will focus on the investigation of the interaction between the laser beam and the polymeric materials by taking into account the absorptivity coefficient, the chemical nature of the polymer, its cristallinity, the additives and other manufacturing process-related variables. The experimental activities will be planned in order to choose the optimal laser beam source; evaluate the effect of the laser-material interaction by taking into account the relevant process parameters. The aim will be the definition of the feasibility area of the process. The following phase will focus on the analysis of the obtained welds together with the application of the optimal process parameters. The results will be evaluated through mechanical test and microscopy analysis. Several quality parameters for welding, commonly investigated, will be studied in order to detect the typical defects and predict the performances of the final product. |
Data del bando | 24/07/2015 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
riccardo.manzini@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/08/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |