Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Alterazioni della glicosilazione nell'invecchiamento e nel cancro |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Alteration of glycosylation in cancer and aging |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La glicosilazione è un importante processo postraduzionale che regola l’attività biologica di svariate proteine e subisce importanti modificazioni nel cancro e nell’invecchiamento. Per studiare la glicosilazione nelle neoplasie si useranno linee cellulari di carcinomi modificate per inserimento di geni di glicosiltrasferasi di cui verranno studiate le proprietà invasive, identificate le molecole di membrana modificate dagli antigeni glicidici di interesse e le modificazioni del profilo trascrizionale. La glicosilazione nell’invecchiamento verrà studiata misurando i livelli di marcatori associati alla glicosilazione (glicosiltrasferasi plasmatiche, glicosilazione della catena pesante delle IgG) e la loro associazione con marcatori plasmatici di infiammazione o danno cellulare in soggetti di diverse classi di età, compresi i centenari. Ciò per comprendere quali caratteristiche dell’invecchiamento siano associate ai marcatori associati alla glicosilazione. |
Descrizione sintetica in inglese | Glycosylation is an important postransductional modification which regulates the biological properties of many proteins and undergoes profound changes in cancer and aging. Cancer glycosylation will be studied in cancer cell lines genetically modified by cDNAs of different glycosyltransferases. The invasive properties of these cell lines will be studied, the glycoproteins carrying carbohydrate antigens will be identified and the gene expression profile of these cell lines will be studied to understand how the expression of membrane sugar antigens can modulate transcriptional activity. Glycosylation in aging will be studied by measuring the level of plasma glycosyltransferases and the glycosylation of plasma proteins, in particular the heavy chains of IgG, in individuals of different age groups, including centenarians. These glycosylation-associated markers will be correlated with inflammatory and/or cell damage plasma markers to establish of which features they are the expression. |
Data del bando | 27/07/2015 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/08/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |